Home 9 Auto&Moto 9 Sostituzione della frizione

Sostituzione della frizione

da | Dic 27, 2020 | Auto&Moto | 0 commenti

Quanto costa riparare la frizione di un’auto? Prima di rispondere alla domanda è opportuno definire a cosa serve la frizione poiché è un importante parte della trasmissione di qualsiasi veicolo a motore. La frizione permette di disaccoppiare il motore dal cambio, permettendo ad esempio di cambiare la marcia oppure di far permanere il veicolo nello stato di “folle”.

La frizione è un elemento soggetto a usura che, nella vita di un’automobile, può essere sostituito anche più volte. Non esiste una durata predefinita della frizione poiché dipende dallo stile di guida e dal tipo di motore. In linea generale, l’usura della frizione aumenta con uno stile di guida più sportivo e meno conservativo.

Costi

Il costo del ricambio dipende dal tipo di autovettura. Normalmente, la frizione e il disco spingidisco costa tra le 200 e le 350 euro. Modelli di auto più performanti possono montare trasmissioni a doppia frizione con un costo raddoppiato. La manodopera necessaria alla sostituzione della frizione si attesta in circa due o tre ore.

Elemento di spesaMinimo (euro)Massimo (euro)
Frizione e spingidisco200900
Manodopera80500
Totale2801400
Riepilogo dei costi per la sotituzione della frizione.

Acquisto frizione di seconda mano

L’acquisto di una frizione usata non è quasi mai un buon modo per sostituire un pezzo usurato o danneggiato. Questo perché l’elemento potrebbe essere a sua volta già troppo usurato con una conseguente durata ridotta. Il risparmio, in altre parole, si può tradurre in rischio di dover fermare nuovamente l’auto per la riparazione.

Frizione originale o compatibile?

È meglio prendere una frizione originale o un ricambio compatibile? Innanzitutto, se la macchina è ancora in garanzia è sempre necessario adoperare materiale originale in officine autorizzate pena la decadenza della garanzia. Per quanto riguarda la sostituzione con pezzi compatibili o non originali è una scelta che deve tenere in considerazione quanto sia delicato quest’organo. La frizione deve essere di qualità altrimenti la coppia erogata dal motore potrebbe rovinarla in poco tempo e, allo stesso tempo, è un elemento necessario per la fluidità e il comfort di guida. Solitamente, il risparmio con pezzi non originali può essere sensibile ma, in alcuni casi, è meglio spendere qualcosa in più per avere un prodotto certificato e dormire sonni tranquilli.

Video correlato

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Sostituzione del volano motore - Compro e Risparmio - […] è raro che, durante la fase di smontaggio, il meccanico si accorga che è utile cambiare la frizione, poiché…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come proteggere la moto/scooter dai furti

Come proteggere la moto/scooter dai furti

L'Italia apprezza le due ruote. Gli spostamenti sullo scooter sono particolarmente apprezzati durante i periodi caldi e possono far risparmiare molti soldi e stress durante i piccoli tragitti, ad esempio per andare a lavoro oppure per le piccole compere. Tuttavia, gli...

Bonifici istantanei: sicurezza, truffe e vantaggi

Bonifici istantanei: sicurezza, truffe e vantaggi

Dal 9 gennaio 2025, l'Unione Europea, ha stabilito che i bonifici istantanei non devono essere soggetti a commissioni aggiuntive. In altre parole, effettuare un bonifico istantaneo non ha costi aggiuntivi rispetto a quelli, eventualmente, previsti dal proprio istituto...

Ridurre la plastica

Ridurre la plastica

I rifiuti fatti di plastica sono un problema per tutto l'ambiente e l'ecosistema. La plastica non trattata, cioè quella non smaltita nella raccolta differenziata, permane nell'ambiente per centinaia di anni e inquina terra, laghi, fiumi e perfino oceani. Non è una...