Banche online: pro e contro

Le banche online rappresentano, al giorno d’oggi, una buona fetta del mercato dei servizi finanziari. La differenza tra una banca online e una banca tradizionale è esclusivamente di tipo logistico. La maggior parte delle banche online non ha una sede fisica nella quale è possibile fare le operazioni allo sportello.

Il principale vantaggio rispetto al conto corrente tradizionale è, senza dubbio, relativo al costo. La gestione di un conto online è quasi sempre economicamente favorevole rispetto al classico conto bancario.

La mancanza di un punto d’appoggio è stata una tra le principali limitazioni delle banche online. Una banca tradizionale, infatti, offre un supporto al clinete del tutto diverso: uffici, personale, amministrazione e molto altro.

Evoluzione delle banche online

Nel corso degli ultimi anni la totalità dei servizi bancari online ha subito una profonda rivoluzione. Alcuni limiti sono stati superati in modo tale da fornire una esperienza utente sicuramente più appagante e funzionale. Tra questi limiti citiamo i seguenti:

I contro delle banche online

Avere un conto corrente online ovviamente non è sempre vantaggioso. Il rapporto banca-cliente è ancora più freddo rispetto a quanto avviene nei tradizionali sistemi bancari.

Questo è un problema qualora si necessiti di fare operazioni delicate, per le quali la presenza di un personale qualificato può essere d’aiuto. Ad esempio, le pratiche del mutuo e perfino la sua concessione possono essere aiutate dal direttore di banca o dai suoi funzionari. Con un conto online la possibilità di avere un finanziamento è esclusivamente richiesta a controlli digitali.

Copyright 2025 Comproerisparmio. Diritti di riproduzione riservati