Bonifici istantanei: sicurezza, truffe e vantaggi

Dal 9 gennaio 2025, l'Unione Europea, ha stabilito che i bonifici istantanei non devono essere soggetti a commissioni aggiuntive. In altre parole, effettuare un bonifico istantaneo non ha costi aggiuntivi rispetto a quelli, eventualmente, previsti dal proprio istituto di credito.

Cosa sono i bonifici istantanei? Sono dei bonifici che, una volta autorizzati, arrivano nel conto del ricevente dopo pochissimi secondi. Nei bonifici classici, il tempo di percorrenza dell'operazione può essere di diversi giorni. Un bonifico fatto di venerdì, ad esempio, potrebbe essere incassato dal ricevente anche martedì (i festivi non si considerano). Possono essere effettuati dall'applicazione della banca oppure dal portale web. Tuttavia, alcune banche non offrono questo servizio in modo capillare e potrebbe essere necessario attendere un po' di tempo.

Fino a oggi, il costo dei bonifici istantanei era definito da banca a banca. Alcune banche prevedevano una commissione fissa, altre una percentuale, mentre altre ancora un misto tra le due. Da oggi, effettuare l'operazione in modo istantaneo sarà gratis!

Vantaggi

I vantaggi di questo processo sono evidenti:

Svantaggi

Le operazioni in tempo reale sono sicuramente vantaggiose, ma possono avere dei lati negativi da dover considerare. Specialmente per quanto riguarda la sicurezza.

Rischi sulla sicurezza

L'impossibilità di revocare un bonifico rappresenta un problema per la sicurezza poiché apre la strada a potenziali truffe. Ad esempio, uno sconosciuto potrebbe mandare un messaggio di testo/WhatsApp oppure una email chiedendo di effettuare un bonifico istantaneo, giustificandola con scuse false. L'invio di un bonifico in tempo reale, di fatto, rende più difficile riavere i soldi indietro e, per questo motivo, rappresenta un concreto rischio di sicurezza.

Mi piace: