Esercizio arbitrario delle proprie ragioni

Esercizio arbitrario delle proprie ragioni

L'esercizio arbitrario delle proprie ragioni è un reato che fa capo all'articolo 393 del codice penale. Rappresenta un tipo di delitto che si configura quando un soggetto, nel tentativo di far valere le proprie ragioni (reali, presunte o inesistenti) minaccia o...

Patente ritirata, è possibile guidare per una emergenza?

Patente ritirata, è possibile guidare per una emergenza?

La domanda è questa: è possibile guidare con la patente ritirata a causa di una emergenza, ad esempio per recarsi all'ospedale? La patente ritirata, ed è facile comprenderlo, in linea teorica non permette di guidare alcun mezzo. Esistono delle situazioni per le quali...

Prestito tra amici e parenti: come fare?

Prestito tra amici e parenti: come fare?

Il prestito tra amici o prestito infruttifero è un tipo di passaggio di denaro che avviene quando tra chi presta il denaro (creditore) e chi lo riceve (debitore) vi è un rapporto di amicizia e di fiducia oppure di parentela. Questo tipo di operazione economica può...

Come contestare una multa: giudice di pace o Prefetto?

Come contestare una multa: giudice di pace o Prefetto?

È arrivata una raccomandata o un atto giudiziario che contiene una multa alla quale siamo estranei? Magari perché quanto contestato non corrisponde al vero? Può capitare che venga elevato un verbale e che lo stesso, sia tecnicamente, non valido ad esempio perché la...

Cancellazione del volo: rimborso o voucher?

Cancellazione del volo: rimborso o voucher?

Il volo è stato cancellato oppure, anche a causa di imprevisti legati al Covid-19 non è possibile imbarcarsi? La compagnia vuole rimborsare la tratta soltanto tramite voucher o buono? Il regolamento europeo per i diritti dei passeggeri dice altro: hai anche diritto al...

Registrare una lezione Universitaria: si può?

Registrare una lezione Universitaria: si può?

È legale registrare una lezione universitaria? Si può fare? La risposta è sì, anche se il docente sembra opporsi. Certo, sarebbe utile - anche per una questione di cortesia - che il docente fosse avvisato e questo, ovviamente, rientra nello spazio delle buone maniere....

Garanzia e spese di spedizione

Garanzia e spese di spedizione

Se un articolo è guasto e coperto da garanzia chi paga le spese di spedizione? Lo scenario è il seguente: un articolo regolarmente acquistato si rompe nel periodo di garanzia che, per legge, non può essere inferiore ai 24 mesi a meno che non ci siano altri presupposti...

Avvocato gratis o quasi

Avvocato gratis o quasi

In alcune situazioni è necessario ricorrere all'avvocato o al difensore di fiducia. Il costo dell'intermediazione legale è, nella maggior parte dei casi. Onorari, trasferte e spese varie possono far lievitare la parcella. In linea generale, rivolgersi all'avvocato...