In alcune situazioni è necessario ricorrere all’avvocato o al difensore di fiducia. Il costo dell’intermediazione legale è, nella maggior parte dei casi. Onorari, trasferte e spese varie possono far lievitare la parcella.
In linea generale, rivolgersi all’avvocato anche per una semplice consulenza o per redigere un semplice atto può costare parecchio. Ma nella realtà, alcuni servizi possono essere forniti gratuitamente da enti, da associazioni e perfino da professionisti.
In questa guida analizziamo com’è possibile risparmiare sui costi dell’avvocato e, come vedremo, averlo anche gratis in alcuni casi.
Può sembrare scontato ricordare che in molti casi è necessario l’intervento di un avvocato. Anche una semplice contestazione nei confronti del proprio gestore (elettricità, gas o acqua) può complicarsi talmente tanto da richiedere l’intervento di un legale.
Alcune associazioni di consumatori mettono a disposizione degli avvocati specializzati in diversi settori. A fronte di una minima iscrizione annuale è possibile ricevere del supporto legale per molti aspetti relativi a piccoli eventi che quotidianamente possono incombere. Alcune associazioni di consumatori sono molto attive nel supporto di controversie relative ai canoni e alle utenze mentre altre si occupano prevalentemente di diritto amministrativo.
I sindacati sono enti riconosciuti dalla Legge e possono coadiuvare gli interessi degli iscritti che, generalmente, sono i lavoratori. La materia d’azione dei sindacati può essere molto vasta e, a differenza delle associazioni, possono intervenire in ambiti molto più articolati quali, ad esempio, le cause e le vertenze di lavoro. In genere, il ricorso a una sindacato non ha spese vive iniziali; alla fine dell’iter – tuttavia – è possibile che il soggetto debba contribuire alle spese e agli onorari sostenuti.
Negli ultimi anni anche i patronati offrono consulenza giuridica e difesa legale attraverso dei consulenti esterni oppure tramite persone direttamente presenti nell’organico dei patronati. Il funzionamento è del tutto simile a quanto osservabile nei sindacati.
La qualità dei servizi offerti da questi insiemi è molto alta e, allo stesso tempo, anche il risparmio è davvero sensibile. Non è possibile, ovviamente, quantificare in modo preciso il risparmio dell’avvocato tramite sindacato o patronato ma è certo che tante spese sono limitate se non azzerate. È sempre possibile fare un preventivo e anche un pre-contratto scritto al fine di avere una visione dei costi più chiara possibile.