Home 9 Digital 9 Samsung Exynos vs Qualcomm Snapdragon

Samsung Exynos vs Qualcomm Snapdragon

da | Lug 21, 2020 | Digital | 0 commenti

Questo articolo non tratta di un vero e proprio risparmio. In realtà è un confronto tra due processori che equipaggiano gli ottimi cellulari Samsung, ormai riconosciuti nell’Olimpo dei produttori di smartphone.

I modelli di punta del colosso Sud Coreano sono tra i più ambiti e raffinati esemplari di smartphone fino a oggi prodotti. Le loro caratteristiche integrano prestazioni da primato, costruzione minuziosa e comparto fotografico d’eccellenza.

Tutto questo è possibile grazie all’hardware di primo livello, specialmente per quanto riguarda il processero.

apple applications apps cell phone
Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione. I produttori offrono sempre di più e, ogni tanto, devono “sacrificare” qualcosa per rincorrere il profitto.

Sapevate che due modelli identici Samsung possono montare processori differenti? Ebbene sì, è così. In linea generale il mercato europeo è fornito con un processore Samsung Exynos mentre il resto del mondo possiede un più performante Qualcomm Snapdragon.

Exynos VS Snapdragon

Le differenze, a dir la verità, non sono molte. Samsung produce per sé i propri processori e permette di avere più guadagno dalla vendita di un telefono con processore Samsung. Il motivo per il quale esistono due mercati è sostanzialmente questo: il risparmio.

Performance dell’exynos

Il processore exynos è molto simile alla controparte snapdragon e permette di sopportare intensi carico di lavoro e di gaming. In base a test indipendenti, tuttavia, si è dimostrato un po’ più avido di batteria (infatti riscalda di più) e con una prestazione leggeremente inferiore per quanto riguarda il comparto fotocamera e connettività.

La maggior parte degli utenti, tuttavia, non noterà alcuna differenza: stiamo sempre parlando di dispositivi dalla potenza esagerata.

Exynos: vale la pena acquistarlo?

La risposta è sì. Il processore Exynos è assolutamente in grado di reggere l’uso comune ed intensivo. Certo, sarebbe interessante un piccolo sconto sul prezzo di listino. Chissà…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonifici istantanei: sicurezza, truffe e vantaggi

Bonifici istantanei: sicurezza, truffe e vantaggi

Dal 9 gennaio 2025, l'Unione Europea, ha stabilito che i bonifici istantanei non devono essere soggetti a commissioni aggiuntive. In altre parole, effettuare un bonifico istantaneo non ha costi aggiuntivi rispetto a quelli, eventualmente, previsti dal proprio istituto...

Ridurre la plastica

Ridurre la plastica

I rifiuti fatti di plastica sono un problema per tutto l'ambiente e l'ecosistema. La plastica non trattata, cioè quella non smaltita nella raccolta differenziata, permane nell'ambiente per centinaia di anni e inquina terra, laghi, fiumi e perfino oceani. Non è una...