Risparmio e molto altro
Se un articolo è guasto e coperto da garanzia chi paga le spese di spedizione? Lo scenario è il seguente: un articolo regolarmente acquistato si rompe nel periodo di garanzia che, per legge, non può essere inferiore ai 24 mesi a meno che non ci siano altri presupposti tali da considerarlo bene soggetto a normale usura. Il venditore è colui che, direttamente, ne risponde e ha l’obbligo di ricevere la merce e spedirla al produttore il quale provvederà alla riparazione o alla sostituzione.
Questa procedura comporta la spedizione dell’articolo difettoso presso la sede operativa del venditore oppure del produttore con un costo che, per legge, deve ricadere su chi ha venduto l’articolo. In altre parole, se l’articolo è in garanzia, le spese di spedizione per la riparazione sono sempre a carico del venditore.
Il principale riferimento normativo che regola le spese di spedizione in garanzia è rappresentato dalla normativa europea. Nella stessa si definisce in modo chiaro il ruolo del venditore e l’obbligo di ritirare il bene difettoso, e provvedere alla riparazione o sostituzione, senza alcuna spesa per l’utilizzatore.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.